UNO SGUARDO ATTORNO
BAZANA (da completare)


IL TERRITORIO DELLA BAZANA E IL SUO ACCORPAMENTO NEL CONTADO DELLA MARTESANA - MAPPE

.
IL TERRITORIO DELLA BAZANA E IL SUO ACCORPAMENTO NEL CONTADO DELLA MARTESANA - ARTICOLI

Titolo dell'articolo: I CONTADI RURALI DEL MILANESE - CAPITOLO II: LA BAZANA
Autore: EZIO RIBOLDI
Numero di pagine: 8

Note: Articolo dello storico Ezio Riboldi, pubblicato nel 1904 sull'Archivio Storico Lombardo, giornale della Società Storica Lombarda.
Se nella nostra concezione moderna di territori rigorosamente definiti da un punto di vista amministrativo, risulta piuttosto difficoltoso farci un'idea esatta dell'antico Contado della Martesana e del Vicariato del Monte di Brianza, i cui confini sono sempre stati descritti in maniera piuttosto vaga nei documenti antichi a noi pervenuti, venendo a parlare della Bazana (o Bazzana) ci accorgiamo che le difficoltà aumentano ulteriormente, perché vi furono degli storici (tra cui il celebre conte Giulini, il Muoni e altri) che indicarono in modo errato la sua posizione originaria, inserendola maldestramente tra Gorgonzola e Trezzo sull'Adda, località, queste ultime, che hanno sempre fatto parte del Contado della Martesana. Tale errore di identificazione è probabilmente dovuto al fatto che il territorio della Bazana venne effettivamente incorporato nel Contado della Martesana, creando non poca confusione sulla sua primitiva posizione, aspetto che viene chiarito e spiegato in questo articolo dello storico Riboldi.